Email: sisinvestigazioni@alice.it

Telefono: 337652197

Prevenzione uso sostanze stupefacenti Perugia

  • Doping

    La S.I.S. Investigazioni svolge indagini in merito alla prevenzione uso sostanze stupefacenti a Perugia, lo scopo di tale investigazione è quella di stabilire il grado di gravità della situazione per poter arginare in modo puntuale e efficace il problema con azioni mirate e tempestive.


    Questo servizio offerto e garantito dalla S.I.S. Investigazioni in relazione alla prevenzione uso sostanze stupefacenti a Perugia Assisi, Bastia Umbra, Foligno, Città di castello, Terni, Arezzo, Siena e Ancona si rivolge a tutti coloro che vogliono controllare tramite riscontri oggettivi l’uso o l’abuso di droghe da parte di persone care come i figli o parenti in generale.


    L’investigatore privato della S.I.S. Investigazioni è in grado di affrontare varie casistiche il cui fine è quello di informare completamente il richiedente, spesso si tratta di un genitore, per fotografare il reale contesto sociale del figlio o della persona interessata, le sue relazioni e i livelli di consumo ed utilizzo di droghe da parte del potenziale tossicodipendente in questione.

  • Test antidroga

    L’agenzia dispone di test all’avanguardia in grado di rilevare la tipologia di droga assunta sia che essa sia considerata droga leggera o droga pesante, l’agenzia da tempo si misura con problemi di questa natura e conosce perfettamente quale miglior modus operandi da adottare.


    La S.I.S. Investigazioni adotta moderne tecnologie non invasive per la localizzazione e il controllo della persona, gli indizi più comuni che ha una persona che fa uso di droghe sono relativi agli sbalzi d’umore, alla richiesta di denaro a parenti o amici, all’eccessiva sudorazione e iperattività, al cambiamento di stile di vita e abitudini, alla sparizione costante di oggetti di valore e al rilevamento di sostanze sospette.


    Contattando la S.I.S. Investigazioni si può stabilire preventivamente una consulenza gratuita e l’agenzia sarà in grado di comprendere le vere necessità del richiedente, orientando la persona verso il servizio investigativo da utilizzare per risolvere il problema.